Proiezioni 23 e la scultura al femminile: film, libri e performances alla Casa dell'Architettura di Roma
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjZYIGTtMO5sYKxWfXr5xw55WHHnEYu0lYaR5VfnWrDfGmqZ7PwbD3XJeLPyqmYIo4df-jcUHXThYFD3FL2oJCIbxCoRVPByMh4PVvhFCtOylZQubGiV3RKFN5h7Hu7uNNs6oyzTrBs8bObnzMFpwT4LLdEMSRK258s-lel4VXExMdO1dCrBK9Mynjnk8g/w575-h337/merima.jpg)
Merima Fetahovic Alla scoperta della scultura al femminile presso la Casa dell'Architettura di Roma . Sabato 21 ottobre in piazza M. Fanti 47 , a Roma, si alza il sipario su Proiezioni23 , la rassegna di concerti, mostre, performance e proiezioni realizzati da Acquario Romano SrL, in occasione e sotto l'egida de La Festa del Cinema di Roma. Ad aprire la manifestazione, dopo l'inaugurazione della mostra "Lo sguardo e l'anima. 50 anni di cinema nelle fotografie di Sergio Strizzi", le performance di Alessia Forconi e Merima Fetahovic , valenti scultrici, e successivamente, un focus sulla grande scultrice francese Camille Claudel con la presentazione a cura di Emanuela Bruni, del libro Mademoiselle Camille Claudel e Moi di Chiara Pasetti . Un testo e un soggetto da cui Mario Molinari ha tratto il film Moi 392 (2020) in proiezione alle ore 20.30. ...