PROTEGGIAMO LA CREATIVITA'
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg9tzz0pp_FW3KZOjntOH9lG2k2UpKFwfmUZoN-wWl4DRE7LyKM_PIFfVIYnCjnxVswRiwSA1T1uFBtuPmMxkFWjWrEWhWlJuoCEppdZ1Mb0XwCIPjTf2Czvg5G5YpqBzAEFM0bgcaJAIJy/s1600/images5FB2GJHA.jpg)
Ieri Bamijan oggi Mosul. A scuola sin dalle elementari ci hanno insegnato l'importanza della cultura Assira. Con l'arte degli Assiro-babilonesi si aprivano i nostri libri di testo, almeno ai miei tempi, ho imparato ad apprezzarla e poi mi sono spinta sull' Amu Darya e oltre per apprezzarla dal vero. Oggi i cinesi, che avevano tentato di azzerare la loro cultura, fanno proposte per "esportare" gli Uffizi a Shangai, ad Abu Dhabi tra poco meno di un anno dovrebbe aprile il Louvre Emirates: culture diverse che riconoscono nell'arte e nella cultura un ruolo, forse di solo business, comunque un ruolo e una funzione. A Mosul invece gli uomini dell'Isis devastano, con furia acciecante testimonianze del passato, il loro, e il nostro patrimonio universale: ciò che veramente sa parlare una lingua universale, la capacità creativa dell'uomo, qualunque, qualsiasi. Non voglio usare i filmati dell'Isis che girano in rete perché anche questi, è evidente, sono un...